Logo_Lefebvre-Giuffre_white

Il progetto formativo Lefebvre Giuffrè – Tax Consulting Firm offre Master e Percorsi didattici di alto livello, attraverso lezioni pratiche e coinvolgenti coordinate e realizzate da Antonio Scalia con un team di docenti d’eccellenza.

In ciascuna lezione vengono utilizzati materiali di qualità, prodotti editoriali specializzati e di successo, strumenti avanzati anche di intelligenza artificiale per un apprendimento efficace e completo.

Un ambiente formativo esclusivo, dove qualità, esperienza e innovazione si uniscono per potenziare al massimo le tue competenze professionali!

Ma non è tutto!

mondo

Vuoi acquisire una conoscenza molto approfondita del processo amministrativo in tutte le sue sfaccettature, dai riti ordinari ai riti speciali?

foglio

Desideri poter commentare le sentenze più recenti e innovative e redigere atti legali con una maggiore consapevolezza del pensiero giuridico?

lente

Ti piacerebbe approfondire i temi nodali più comuni o controversi nella pratica professionale nel campo del processo amministrativo?

network

Sei attratto dalla possibilità di sviluppare una rete di contatti e condividere esperienze, problematiche e soluzioni con altri avvocati?

Grazie per il tuo interesse!
Di seguito trovi il programma dettagliato per ogni Corso da scaricare

MASTER TRIBUTARIO RIFORMA FISCALE

Dal 21 Ottobre al 30 Giugno 2026 – 52 incontri, 104 ore

Il Master analizza i principali articoli dei 9 Testi Unici che costituiranno il nuovo Codice Tributario, preparando i partecipanti a cogliere i cambiamenti derivanti dai decreti delegati e a pianificare il carico fiscale futuro in conformità con le nuove norme. 

 

MASTER TERZO SETTORE E SPORT DILETTANTISTICO

Dal 28 Ottobre al 31 Marzo 2026 – 22 incontri, 66 ore

Il Master analizza gli aspetti fiscali, contabili e civilistici del Codice Terzo Settore, approfondendo gli aspetti di bilancio e revisione degli ETS nonché gli aspetti amministrativi e fiscali delle nuove ASD e SSD.


IL CONSULENTE DELLE TABACCHERIE 4.0

Dal 6 Novembre al 27 Novembre – 4 incontri, 12 ore

Il corso si propone di garantire ai professionisti le competenze necessarie per affrontare questioni di interpretazione e attuazione nella gestione quotidiana, nonché per applicare le disposizioni contabili, fiscali e amministrative specifiche delle tabaccherie.

IL FUTURO DELLE ONLUS

 

Dal 10 Novembre all’1 Dicembre – 4 incontri, 8 ore

Il corso mira a esaminare i modelli di Onlus nel Codice del Terzo Settore e nella legge sull’impresa sociale, fornendo strumenti per guidare le Onlus esistenti e acquisire competenze per supportare le decisioni sulla forma giuridica da adottare entro il 31 marzo 2026.

MASTER IL CONSULENTE DELLE FARMACIE

Dall’11 Novembre al 15 Dicembre – 8 incontri, 20 ore

Il Master si propone di offrire a farmacisti e professionisti competenze legali, contabili e gestionali necessarie per adattarsi ad un mercato in continua trasformazione e per cogliere le opportunità professionali emergenti.


COOPERATIVE SOCIALI E IMPRESE SOCIALI

Dal 12 Novembre al 19 Dicembre – 6 incontri, 18 ore

Il corso esplora il percorso normativo, approfondendo le peculiarità e i vantaggi della Cooperativa e dell’Impresa Sociale, fornisce le necessarie competenze pratiche per la gestione aziendale e la collaborazione con la P.A.


MASTER IL CONSULENTE DELLE STARTUP E PMI INNOVATIVE

Dal 14 Novembre al 16 Gennaio 2026 – 11 incontri, 22 ore

Dopo le recenti riforme legislative, il Master si propone di trasmettere al professionista le competenze necessarie per analizzare l’innovatività, i requisiti, i vantaggi di startup e PMI innovative e di applicare ad esse le migliori soluzioni.

IL CONSULENTE DELLE IMPRESE AGRICOLE

Dall’1 Dicembre al 21 Gennaio 2026 – 6 incontri, 12 ore

Le aziende agricole svolgono un ruolo chiave nel promuovere lo sviluppo delle comunità rurali. È quindi essenziale per i consulenti approfondire le normative fiscali e civilistiche per guidare gli operatori agricoli verso scelte ponderate e vantaggiose.

IL CONSULENTE DEGLI ENTI RELIGIOSI

Dal 9 Dicembre al 19 Gennaio 2026 – 4 incontri, 12 ore

Il corso fornisce la nuova cornice normativa dopo la Riforma del Terzo Settore, potenzia l’assistenza agli Enti Religiosi e garantisce competenze per supportare decisioni consapevoli e dialoghi efficaci con le autorità ecclesiastiche.


LE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE
SOCIALE (APS)

Dall’11 Dicembre al 22 Gennaio 2026 – 4 incontri, 12 ore

Il corso fornisce strumenti per costituire e gestire le APS, analizzare la normativa, evidenziare gli adempimenti e i vantaggi fiscali, offrendo modalità operative corrette e controlli dedicati.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

25 incontri online e 4 incontri in presenza a Milano
5 aprile - 13 dicembre 2024

Il master, articolato in 86 ore, offre gli strumenti necessari e utili per maneggiare con familiarità i complessi passaggi che regolano il processo amministrativo.
Grazie a una metodologia didattica unica che si avvale dell’eccellenza dei nostri contenuti e dell’autorevolezza dei nostri docenti, potrai offrire un’assistenza legale più efficace e ottimizzare il lavoro e l’organizzazione dello Studio, affrontando la prassi quotidiana in minor tempo e con migliori risultati.

IUS Amministrativo: a tua disposizione senza limiti per 12 mesi
Il format didattico prevede la consultazione di IUS Amministrativo, il portale online che offre approfondimenti d’autore, analisi e risoluzione di casi pratici, commenti alle decisioni giurisprudenziali più rilevanti: potrai accedere a tutti i contenuti senza limiti per 12 mesi dall’iscrizione al master.

Specializzazioni

10 incontri per esaminare tutte le particolarità del processo amministrativo

Focus

5 incontri di approfondimento dei temi più controversi e particolari

Laboratorio

5 incontri su best practice di redazione degli atti e commenti a sentenze

Incontro con l'esperto

5 incontri per sciogliere dubbi e quesiti da porre in diretta o in anticipo

Networking

4 incontri in presenza a Milano per favorire incontro, confronto e condivisione

Supporto didattico

Accesso senza limiti per 12 mesi ai contenuti del portale IUS Amministrativo